Un viaggio attraverso la moralità e la sessualità degli Italiani dove il “vecchio” fatica a cedere il passo al “nuovo” e grandi risorse istituzionali ed emotive sono dispiegate per dimostrare che la famiglia borghese tradizionale deve essere tutelata a ogni costo, sia pure costruendo gabbie esistenziali intorno a donne preposte a soddisfare i desideri maschili.
Siamo tutti ingabbiati da un nichilismo pratico che esalta il nulla come se fosse il tutto. Apriamo le gabbie e ne vedremo delle belle.
Un affascinante viaggio nel mondo nascosto degli algoritmi dei social media rivelatore di come questi strumenti plasmino le nostre vite quotidiane e ci tengano dentro bolle di contenuti confortevoli e, in particolare, di come le filter bubbles limitino la nostra esposizione a idee diverse e contribuiscono alla polarizzazione sociale.
La mia libertà finisce dove comincia il turismo degli altri. Esiste il diritto al turismo e quanto questo diritto diventa condizionamento sociale delle comunità accoglienti? Quanto un turista sceglie un’esperienza o la vive per interposta suggestione?
Un racconto ed un’idea della musica, che per poter essere scritta e suonata liberamente ha bisogno di regole ferree. Un affascinante ed inaspettato percorso di parole e melodie di chi ama, interpreta e divulga la musica con originale sapienza.
5 prigioni, sequestrata per nove mesi, ex sequestrata per 27 anni. Numeri che nascondono ricordi, sensazioni, desideri, dove il vero traguardo è stato superare con dignità la sofferenza e riprendere in mano la vita.
TED è un’organizzazione no-profit dedicata alle idee da diffondere. Nata come conferenza di quattro giorni in California 30 anni fa, TED è cresciuta per sostenere la sua missione con molteplici iniziative. Le due conferenze annuali di TED invitano i più importanti pensatori e uomini d’azione del mondo a parlare per 18 minuti o meno. Molti di questi discorsi vengono poi resi disponibili gratuitamente su TED.com. Tra i relatori di TED figurano Bill Gates, Jane Goodall, Elizabeth Gilbert, Sir Richard Branson, Nandan Nilekani, Philippe Starck, Ngozi Okonjo-Iweala, Sal Khan e Daniel Kahneman.
Nello spirito delle idee che vale la pena diffondere, TEDx è un programma di eventi locali auto-organizzati che riuniscono le persone per condividere un’esperienza simile a quella di TED. In un evento TEDx, i video dei TED Talks e gli oratori dal vivo si combinano per suscitare discussioni e connessioni profonde. Questi eventi locali auto-organizzati sono marchiati TEDx, dove x = evento TED organizzato in modo indipendente. La TED Conference fornisce una guida generale per il programma TEDx, ma i singoli eventi TEDx sono auto-organizzati. (Nel rispetto di alcune regole e normative).
Vuoi conoscere di più sul progetto o vuoi semplicemente farci qualche domanda? Saremo ben felici di risponderti!